Un momento di riflessione della Fondazione Levi Pelloni sulla tragedia delle foibe e l’esodo dei giuliano-dalmati Partendo dall’assioma, caro alla nostra Fondazione, che il ricordare è prima di tutto un dovere civico e […]
A Ladispoli l’inaugurazione di un bassorilievo intitolato “1022”, dedicato alla razzia del Ghetto di Roma e realizzato dai ragazzi dell’Istituto Corrado Melone. A Santa Marinella Pino Pelloni e Mons. Gianrico Ruzza si confronteranno […]
Presso il Centro Anziani Trastevere, Roberta Ascarelli, Emanuele Ascarelli, Bruno Piperno e Pino Pelloni hanno presentato il libro di Luciana Ascarelli L’almanacco dei giorni andati edito da Festa Mobile, la linea editoriale della […]
La città di Foggia è stata l’ultima tappa del tour dedicato al dialogo nell’ambito degli incontri denominati “Sotto la tenda di Abramo” in occasione della Giornata Europea della Cultura Ebraica. In questo filmato riproponiamo l’incontro che […]
Gli appuntamenti di Fiuggi (da remoto), Alatri, Segni e Foggia, proposti dalla Fondazione Levi Pelloni, hanno registrato interesse e consensi. Hanno partecipato padre Giulio Albanese, Luciana e Margherita Ascarelli, Biagio Cacciola, Fabrizio Caleffi, […]
Marco Cassuto Morselli, Presidente della Federazione delle Amicizie Ebraico-Cristiane in Italia, ha ricevuto la “Menorah di Anticoli” 2021 a margine del convegno “Sotto la tenda di Abramo” promosso dalla Fondazione Levi Pelloni a […]
Incontri con Padre Giulio Albanese, Fabrizio Caleffi, Marco Cassuto Morselli, Pino Pelloni e Felice Vinci La Fondazione Levi Pelloni sarà presente in quattro città italiane a promuovere la XXII edizione della Giornata Europea […]
Il riconoscimento, ricevuto insieme a Vittorio Sgarbi e Valentina Vezzali, per la decennale attività della Fondazione e per l’impegno dedicato al dialogo tra credi e culture. La giuria della 38esima edizione del Premio […]
Una importante mostra a Parigi ricorda che, tra il 1915 e il 1916, mentre infuriava la Prima Guerra Mondiale, l’Impero turco la messo in atto quello che è considerato come il primo genocidio […]
Presidente emerito dell’Unione delle Comunità Ebraiche Italiane, è morto oggi a Roma dopo una lunga malattia Avvocato civilista, Renzo Gattegna, nato a Roma nel 1939, fin da giovane aveva saputo coniugare la sua […]